AVVISO

Gentili Assistiti,


comunico che il giorno 8 aprile l’orario di accesso è anticipato al mattino su appuntamento dalle 9:00 alle 12:00 e che nei giorni 9, 10 e 11 aprile sarò assente.


Per eventuali necessità sarà possibile in quei giorni rivolgersi ai Colleghi della Medicina di Gruppo:

(in sostituzione della Dr.ssa Costanza Gherlinzoni)

Per le rispettive modalità di accesso controllare il sito web:

https://salute.regione.veneto.it/servizi/cerca-medici-e-pediatri.


Cordiali saluti,


Dott. Giulio Lilli

ORARI E MODALITÀ DI ACCESSO

Il Dott. Giulio Lilli è parte della Medicina di Gruppo di Breda di Piave.

Lo Studio Medico è a Breda di Piave in via San Pio X, 2/C ed è organizzato secondo i seguenti orari e modalità d’accesso:

-Lunedì dalle 15 alle 18 (su appuntamento)

-Martedì dalle 16 alle 19 (su appuntamento)

-Mercoledì dalle 8.30 alle 11.30 (con accesso libero)

-Giovedì dalle 15 alle 18 (su appuntamento)

-Venerdì dalle 8:30 alle 11:30 (con accesso libero)

È possibile prendere un appuntamento di preferenza tramite il PORTALE PAZIENTE oppure chiamando il numero 351 7480874 al mattino tra le 9 e le 10 nei giorni di lunedì, martedì e giovedì.

Per il rinnovo dei farmaci in terapia continuativa utilizzi il PORTALE PAZIENTE oppure venga tra le 8:30 e le 9:00 del mercoledì e del venerdì (solo per rinnovo di farmaci).

Nel corso della giornata il medico è disponibile anche per eventuali consulti telefonici.

NOTA: Si ricorda che per accedere alla sala d'attesa e agli studi medici, in caso di sintomi di una possibile malattia contagiosa (es. tosse, febbre, mal di gola, nausea o diarrea), è raccomandato:

Queste attenzioni permettono di tutelare i soggetti fragili (anziani, persone con difese immunitarie ridotte) e il personale sanitario.

CERTIFICAZIONE DI MALATTIA

Se si è assentato dal lavoro per malattia:


Lunedì, martedì o giovedì: prenoti un appuntamento chiamando di preferenza tra le 9:00 e le 10:00 il 351 7480874.


Mercoledì o venerdì (accesso libero): si rechi direttamente presso gli studi medici tra le 8:30 e le 11:30 per la visita.


Durante la visita, chieda al medico il certificato di malattia, verifichi che i dati siano corretti e, se necessario, comunichi il numero di protocollo al suo datore di lavoro.


NOTA: Si ricorda che per accedere alla sala d'attesa e agli studi medici, in caso di sintomi di una possibile malattia contagiosa (es. tosse, febbre, mal di gola, nausea o diarrea), è raccomandato:

Queste attenzioni tutelano i soggetti fragili (anziani, persone con difese immunitarie ridotte) e il personale sanitario.

AMBULATORIO INFERMIERISTICO

-Lunedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17

-Martedì dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 18

-Mercoledì dalle 9 alle 12

-Giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17

-Venerdì dalle 15 alle 18


L'accesso all'ambulatorio infermieristico di Breda è su appuntamento.

Per prenotazioni telefonare al 353 4613261 lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 12 oppure mercoledì e venerdì dalle 15 alle 17.

ULTERIORI INFORMAZIONI






Nelle situazioni in cui si pensa vi sia un rischio imminente per la vita (per esempio in caso di grave incidente stradale, dolore al torace, palpitazioni cardiache, difficoltà a respirare, perdita di coscienza, confusione mentale o disturbi improvvisi di vista, udito, equilibrio, del linguaggio/parola, etc.) o comunque un imminente e grave rischio per la salute, si deve subito chiamare il numero telefonico 118, a cui risponde una centrale operativa, che provvederà a inviare un’ambulanza equipaggiata eventualmente anche con un medico.

PORTALE PAZIENTE

Potrà chiedere l'attivazione del PORTALE PAZIENTE al proprio medico in occasione di una visita in studio.

È disponibile anche l'app "ATLASMEDICA - PORTALE PAZIENTE".

Questo è uno spazio riservato, col  quale sarà possibile:

Al PORTALE PAZIENTE si accede, con il proprio Codice Fiscale ed il PIN temporaneo di 4 cifre che fornisce il medico, dal seguente link: https://portale.atlasmedica.com/.